Lo Zentangle è un metodo di disegno che usa ripetitivamente tutte le forme geometriche e curvilinee. Lo scopo è quello di indurre calma e meditazione attraverso le linee strutturate che formano quelle belle immagini. La tecnica è semplice da capire, oltre ad essere rilassante e divertente.
Faremo il lavoro in 2 tappe:
1: disegno in bianco e nero (prima settimana)
2: colorazione(seconda settimana)
La consegna avverrà attraverso un "Modulo" (terza settimana)
Il ‘doodling‘ (o zentangle) non è altro che questo: realizzare pattern di disegnini intrecciati come quelli che facciamo distrattamente sui bordi dei quaderni.
Basta un buon pennarello nero, carta di qualsiasi provenienza e la capacità di lasciarsi guidare dall’istinto. In rete, tra l’altro, si trovano migliaia di esempi da cui trarre spunto.
Vi consiglio di partire come si vedrà in questo video: dividete lo spazio da disegnare (potete fare anche metà foglio) con linee sinuose e poi tracciate delle texture così:
Un'altro esempio di come iniziare: sembrano forme prese dalla natura:
Provate anche voi: prendete il materiale e cominciate a riempire una forma qualsiasi.
Per chi vuole può cominciare con la propria mano: l’effetto è assicurato!
Dopo aver disegnato il doodle in bianco e nero, colorare tra gli spazi con i pennarelli.
Se volete potete lasciare qualche parte in bianco e nero come negli esempi.
Ed ecco qualcuno dei vostri splendidi lavori!
![]() |
Elisa Guglielmo |
![]() |
Susanna Wang |
![]() |
Khadija Dbarhi |
![]() |
Cristina Di Marco |